22 DICEMBRE 2002: SERATA OSSERVATIVA (con pizza)
Il Gruppo Astrofili Catanesi organizza, in occasione della conclusione del XVI
Corso Teorico-Pratico di Astronomia, una serata osservativa per i partecipanti
al corso.
La serata si svolgerà in un luogo il più possibile esente da inquinamento
luminoso, in modo da avere l'occasione di osservare il cielo stellato, fare
pratica nel riconoscimento delle costellazioni e nell'uso degli strumenti ottici,
osservare al telescopio il pianeta saturno e gli oggetti del profondo cielo
(nebulose, galassie, ammassi stellari).
Domenica 22 dicembre 2002
Ore 16.30: appuntamento ai Monti Rossi di Nicolosi. In base alle condizioni meteo e di praticabilità stradale, si deciderà se salire in località Serra La Nave (sede dell'Osservatorio Astrofisico) oppure recarsi nel piazzale di Monte Intraleo (a nord di Ragalna).
Ore 17.30: inizio osservazioni
Ore 20.30 (circa): fine osservazioni e trasferimento in una pizzeria per la meritata cena!
Raccomandazioni importanti!!!!
E' assolutamente indispensabile un abbigliamento da montagna, costituito da:
ØGiacca
a vento
ØSalopette da sci
ØScarponi da montagna o doposci
ØBerretto di lana o passamontagna
ØSciarpa
ØGuanti di lana o da sci
ØCalzamaglia di lana
I siti osservativi, infatti, si trovano a quote elevate (tra i 1500 e i 1800 mt s.l.m) e non c'è alcuna possibilità di riparo dal freddo. E' quindi opportuno essere ben equipaggiati per poter compiere le osservazioni senza il disagio delle basse temperature.
Per effettuare
le osservazioni, saranno a disposizione dei corsisti gli strumenti del Gruppo
Astrofili Catanesi e dei soci del Gruppo.
I corsisti in possesso di un proprio strumento e che desiderano chiarimenti
o suggerimenti sul suo utilizzo, possono portarlo con sé.